Dopo il successo del fishfinder Dragonfly vincitore di prestigiosi premi, il CP100 ora porta la tecnologia CHIRP DownVision™ ai display multifunzione Raymarine. Avvalendosi dell’interfaccia utente LightHouse, il CP100 si può collegare in rete con i display multifunzione a-Series, c-Series, e-Series e gS-Series (è necessaria la versione software LightHouse v7.35 o superiore. Cliccate qui per scaricare gratuitamente il software).
![]() |
|
Il modulo ecoscandaglio CP100 porta la tecnologia CHIRP DownVision ai display multifunzione Raymarine visualizzando tutto ciò che si trova sotto l’imbarcazione con una chiarezza pari a quella di una fotografia, consentendovi di vedere le strutture del fondo con dettagli eccezionali e di individuare contemporaneamente i pesci.
A differenza dei moduli ecoscandaglio tradizionali, la tecnologia CHIRP del CP100 trasmette attraverso uno spettro più ampio di frequenze per impulso, assicurando immagini ad altissima risoluzione.
![]() |
![]() |
![]() |
||
Tartarughe che nuotano al largo delle coste australiane |
Relitto Nevada, Italia |
Relitto sommerso |
Applicazioni CP100
Pesca in acqua dolce Il CP100 è la soluzione ideale per la pesca in acqua dolce. Combinato con i display e-Series HybridTouch Raymarine, il CP100 consente di creare una rete multi display con comandi HybridTouch. Le immagini realistiche di CHIRP DownVision consentono di individuare con facilità spigole e altri pesci d’acqua dolce.
Pesca costiera Con prestazioni di profondità fino a 270 metri il CP100 è la scelta perfetta per la pesca costiera. Visualizzate le strutture con una chiarezza senza precedenti e usate il secondo canale CHIRP per individuare il pesce foraggio e i predatori. |
![]() |
|
Trasduttori per il CP100
Trasduttori a due canali CHIRP che incorporano un fascio conico per l’individuazione dei pesci e un fascio molto ampio a ventaglio per immagini DownVision nitide come fotografie.
Sono disponibili trasduttori da poppa, e passanti in plastica e bronzo. |