Sacs Tecnorib, il più grande costruttore italiano di gommoni di lusso e licenziatario del marchio PIRELLI per la nautica, ha annunciato oggi di aver scelto Raymarine come partner per il suo ultimo modello, il nuovo PIRELLI 30.
Raymarine è il fornitore degli strumenti di navigazione per il nuovo Jeanneau Yachts 55, che sarà presentato a gennaio al BOOT di Düsseldorf, il più grande salone nautico al mondo.
I nuovi prodotti forniscono una soluzione di bordo completa, garantendo un'esperienza intuitiva e di facile utilizzo, per una navigazione più accessibile a tutti
Raymarine è lieta di annunciare che il suo router nautico YachtSense Link si è aggiudicato il DAME Award 2022 nella categoria "Elettronica e software di bordo".
Giancarlo Pedote, noto navigatore oceanico di origini fiorentine, è pronto a partecipare alla Route du Rhum in vista di una delle regate più difficili al mondo, la Vendée Globe.
Dal 2023 Raymarine sarà il nuovo Partner per l'Elettronica di bordo per le barche a vela BENETEAU Oceanis. La collaborazione tra due leader del settore offre prestazioni all'avanguardia, affidabilità e supporto agli armatori nel mercato da 30 a 60 piedi.
Grazie all'installazione delle ultime tecnologie di navigazione integrata e intelligente di Raymarine, uno yacht veloce di quasi vent'anni fa è stato riportato a nuova vita.
L'ultima versione del sistema operativo per i chartplotter Raymarine Axiom® regala nuovi livelli di facilità d'uso, personalizzazione, caratteristiche e funzionalità
La nuova tecnologia Cyclops Marine introdurrà la possibilità di connettere celle di carico wireless per gli utenti del sistema operativo LightHouse aggiornato
Raymarine presenta Cyclone™, la più recente gamma di radar open-array, ideati e realizzati per dare ai marinai sicurezza nell'affrontare le condizioni più difficili, offrire notevoli vantaggi nell'individuazione del pesce e navigare in sicurezza nelle tratte nautiche più trafficate.
Approda nel mondo della nautica da diporto la prima soluzione per il riconoscimento intelligente degli oggetti e per l'ormeggio assistito con controllo del movimento della barca. DockSense Control è ora disponibile per i cantieri nautici e per gli installatori tecnici
Le migliorie ad hardware e software rendono i velisti più consapevoli, informati e sicuri delle proprie decisioni come mai fino ad ora, scrive Greg Wells, Sales Account Manager per il Regno Unito, Raymarine
L'uomo d'affari Raf Aviner, dal Connecticut, si affida all'elettronica Raymarine e FLIR per garantire la massima sicurezza alla sua famiglia e al suo MCY 76 Skylounge
I sistemi Raymarine sono un elemento fondamentale nella battaglia giornaliera dei volontari per salvaguardare gli ecosistemi marini dalle conseguenze letteralmente devastanti della pesca illegale
"Passare all'elettrico" con un impianto a pannelli solari permette di diventare più silenziosi, più puliti e più rispettosi dell'ambiente, come dimostra Mark Johnson, Leader of Marine Innovation per i prodotti Raymarine
Gli armatori che hanno a bordo un display Raymarine Axiom e un motore Mercury SmartCraft potranno godere della nuova integrazione con la tecnologia VesselView di Mercury Marine
Il capitano sudafricano Justin van der Walt di Fish Tales ci racconta come lui e i suoi compagni usino la strumentazione elettronica Raymarine per inanellare successi e guadagnarsi un posto nei libri dei record mondiali
FLIR Systems (NASDAQ: FLIR) ha annunciato oggi la disponibilità della Cartografia LightHouse Raymarine™, che apporta nuovi livelli di definizione e controllo alla navigazione marittima. Inoltre gli utenti potranno sperimentare la praticità e la comodità di acquistare le Carte LightHouse tramite il nuovo Chart Store Raymarine o l'app mobile RayConnect, con più opzioni di download.
La più recente nave pilota di Tideman Boat, destinata a una vita lavorativa attiva nella flotta di P&O Maritime Logistics in Mozambico, è dotata di una serie di dispositivi elettronici Raymarine all'avanguardia
L'avanzata tecnologia Raymarine integrata a bordo della nuova motovedetta della polizia del Dorset fornisce all'equipaggio livelli impareggiabili di consapevolezza del contesto e sicurezza operativa
La nuova straordinaria motovedetta Viking Norsafe della polizia norvegese è dotata di un sistema di navigazione e comunicazione all'avanguardia di Raymarine
Soluzione di controllo digitale modulare scalabile di alta qualità progettata per l’automazione completa e per offrire un’interfaccia di controllo elegante dei moderni sistemi di bordo
Nel corso di una conferenza stampa virtuale tenutasi il 9 dicembre 2020 prima del METSTRADE Connect, i responsabili senior del team Raymarine hanno condiviso gli ultimi sviluppi inerenti il marchio premium di elettronica per la nautica annunciando il lancio di un innovativo sistema di controllo digitale: YachtSense™.
Il marchio di prodotti elettronici Raymarine FLIR Systems è stato selezionato dagli importanti produttori di yacht Princess Yachts, PRESTIGE e Spirit Yachts per essere incluso nel lancio dei nuovi modelli 2020.
Oggi FLIR Systems, Inc. ha annunciato che, grazie alla collaborazione con il suo brand Raymarine, il costruttore di yacht di lusso Monte Carlo Yachts sarà il primo ad installare Raymarine DockSense® Alert sul nuovo yacht MCY 76 Skylounge.
FLIR Systems (NASDAQ: FLIR) ha presentato oggi Raymarine Axiom+, una potente serie di display multifunzione (MFD) per pescatori, navigatori e velisti, oltre alla nuova cartografia Raymarine LightHouse™, che offre nuovi livelli di chiarezza e controllo durante la navigazione.
FLIR Systems Inc, parent company to Raymarine, have today issued a statement regarding the global Covid-19 pandemic and the steps the company is taking. Please follow the link below to read the statement in full.
Boston Whaler, produttore leader di pescherecci per famiglie inaffondabili, ha annunciato di voler iniziare a offrire nel corso di quest'anno il sistema DockSense Alert di Raymarine come opzione installata in fabbrica su una selezione di modelli di imbarcazioni dell'anno 2021. .
Il tour presso l'Environmental Test Centre Raymarine prosegue con la visita alla camera a nebbia salina, la camera termica e la camera per prove di vibrazione, in cui i nuovi prodotti vengono sottoposti a test di shock e vibrazioni
Il centro prove ambientali Raymarine valuta l'integrità della sua gamma di prodotti con eccezionale rigore, a partire dalle camere termiche e dalla camera umidostatica
La M300 Series combina immagini termiche e immagini visibili ad alta definizione per offrire a marinai professionisti, operatori di primo soccorso e diportisti una maggiore consapevolezza del contesto e una navigazione più sicura
Greg Wells e Will Sayer di Raymarine hanno una vasta esperienza congiunta nel mondo delle regate. Greg, Responsabile Vendite OEM di Raymarine EMEA, "ha partecipato a regate su Farr 40 e Mumms", mentre Will, Experience Manager di Raymarine per il settore vela e Global Product Manager per i display multifunzione (MFD) e la strumentazione, ha partecipato a regate offshore, come OSTAR e Fastnet, a bordo del suo Sigma 33.
La gamma di prodotti Raymarine sfrutta l'esperienza pratica e la competenza dei professionisti del settore nautico per rendere la navigazione "più facile, più sicura e più semplice" per i velisti professionisti e non
Oggi FLIR Systems (NASDAQ: FLIR) ha annunciato Raymarine Element™ S, una nuova serie di display di navigazione per velisti e diportisti. Sulla scia del successo della serie Raymarine Element HV di FLIR con sonar HyperVision™, i modelli Element S offrono un nitidissimo display adatto a tutte le condizioni meteo, la migliore velocità della categoria e comandi intuitivi, e un'affidabile navigazione GPS per tutti coloro che non hanno bisogno di un ecoscandaglio sofisticato o non desiderano affrontare spese extra.
FLIR è lieta di annunciare l'integrazione di Yamaha Command Link e Command Link Plus nella famiglia di display multifunzione Axiom® di Raymarine. Questa nuova funzionalità è una delle innumerevoli novità introdotte con la recente release del sistema operativo LightHouse 3.9 Annapolis per Axiom.
Velisti, diportisti e pescatori apprezzeranno le nuove e potenti caratteristiche e funzionalità che LightHouse 3 Annapolis aggiunge ai display multifunzione Raymarine. Come sempre, il nuovo aggiornamento del sistema operativo Raymarine LightHouse è gratuito e scaricabile facilmente.
WILSONVILLE, OR, 21 gennaio - FLIR Systems, Inc. (NASDAQ: FLIR) ha annunciato oggi il sistema di ormeggio assistito Raymarine DockSense™, la prima soluzione assistita con funzioni intelligenti di rilevamento movimento e riconoscimento ostacoli per la nautica da diporto.
WILSONVILLE, OR – 3 ottobre 2018 – FLIR Systems, Inc. (NASDAQ: FLIR) presenta una prima assoluta nel settore nautico, la tecnologia di navigazione a realtà aumentata Raymarine® ClearCruise™ AR (Augmented Reality), che rafforza la consapevolezza sull'acqua per la famiglia di display multifunzione (MFD) Axiom® di Raymarine. Con ClearCruise AR, gli utenti di Raymarine Axiom possono prendere decisioni più mirate grazie alla visualizzazione di oggetti fisici in acqua sovrapposti direttamente sull’immagine video ad alta definizione (HD) di Axiom.
Nelle gare o per la pesca ricreativa, la nuova serie di ecoscandagli CHIRP/GPS Raymarine ElementTM offre potenti strumenti che ti aiutano a individuare e catturare un numero maggiore di pesci. Raymarine Element è accessibile e facile da usare e farà di te un pescatore di successo. Ecco i cinque motivi:
Uno dei modi migliori per ottenere il massimo da qualunque strumentazione elettronica nautica è quello di aggiornare il software non appena l'aggiornamento disponibile. Se diventerà un'abitudine, avrai la certezza di essere sempre all'avanguardia e senza ulteriori investimenti. Per i pescatori e diportisti con unità Axiom Raymarine, il nuovo aggiornamento del software operativo LightHouse 3.2 offre numerosi miglioramenti e un'esperienza utente ancor più intuitiva, semplice e fluida.
Le termocamere FLIR M132 e M232, i modelli di termocamera marittima pan/tilt ad oggi più compatti e accessibili, si basano sul core termografico ad alte prestazioni FLIR Boson™ con processore video multi-core, che offre una qualità immagine superiore e funzioni di analisi termica.
Siamo lieti di annunciare la nuova famiglia di MFD Axiom di Raymarine, composta da dispositivi rivoluzionari destinati a dare una scossa all'intero settore dell'elettronica per la nautica. AXIOM è il nuovo potente sistema di navigazione multifunzione Raymarine.
Il nuovo tastierino remoto RMK-10 mette i comandi del display multifunzione LightHouse II a portata di mano! Compatibile con gli MFD Raymarine a, c, e, eS e gS-Series, l'ultracompatto RMK-10 può essere montato in orizzontale o in verticale praticamente ovunque.
Raymarine è lieta di annunciare la nuovissima versione della sua popolare app mobile Wi-Fish, utilizzabile con i sistemi Dragonfly-PRO e Wi-Fish CHIRP Sonar. L'app è stata ampliata e ora include la vista a Realtà aumentata dei waypoint salvati e dei punti migliori per la pesca.
WILSONVILLE, OR – 2 agosto 2016 – FLIR Systems, Inc. (NASDAQ: FLIR) annuncia il rilascio della release 4 di Evolution™ (R4), il più importante aggiornamento per il suo pluripremiato autopilota Evolution. Progettato sia per imbarcazioni a motore che a vela, Evolution R4 porta la navigazione con autopilota basata su vento e waypoint a un nuovo livello di controllo, preciso e reattivo, rendendo la navigazione verso una destinazione più facile, più veloce e più efficiente.
WILSONVILLE, OR – 26 maggio 2016 – FLIR Systems, Inc. (NASDAQ: FLIR) ha annunciato che l'ultima versione del sistema operativo LightHouse di Raymarine include un'app per la visualizzazione grafica delle previsioni del tempo (GRIB), che consente ai navigatori di accedere ai dati meteorologici globali on demand di Theyr direttamente dai display multifunzione di navigazione Raymarine.
L'ultimo aggiornamento del sistema operativo LightHouse comprende nuove potenti funzioni di navigazione e la creazione di carte batimetriche personali sui display multifunzione Raymarine
Raymarine ha presentato oggi l'ultima versione del suo popolare strumento multifunzione a colori per la vela, la pesca e la navigazione: il Raymarine i70s. L'i70s è facile da personalizzare per adattarsi alle esigenze di navigazione dell'utente, dai tradizionali indicatori analogici ai display grafici e digitali molto grandi, che danno la flessibilità di visualizzare i dati strumentali e di navigazione più importanti per l'utente stesso.
Siamo lieti di annunciare che abbiamo ulteriormente esteso la linea di telecamere IP marine con il lancio delle nuove telecamere CAM210 e CAM220. Entrambi i modelli sono progettati per offrire semplice connettività video over IP per tutta la famiglia di display multifunzione dotati di LightHouse II.
L'ultimo arrivato nella linea di dispositivi radio a installazione fissa di Raymarine è il compatto VHF Ray52 con ricevitore GPS integrato Le dimensioni ultra-compatte di Ray52 lo rendono perfetto per l'integrazione in plance già piene di strumenti perché può essere collocato quasi ovunque. I comandi sovradimensionati e l'ampio display LCD retroilluminato consentono di usare facilmente lo strumento, di giorno e di notte.
Alan Watson, pro ambasciatore di Raymarine, condivide la sua lista di controllo nautica pre-stagionale per garantire la tua sicurezza in acqua
Andrea ha vinto una delle regate più prestigiose del Mediterraneo, 530 miglia tra Roma e le Isole Eolie, stabilendo un nuovo record di percorrenza tra i solitari.
FLIR Systems, Inc. (NASDAQ: FLIR) ha annunciato il radar Raymarine Quantum CHIRP, novità assoluta per i radar a cupola destinati alla navigazione da diporto dotato di tecnologia a compressione di impulso CHIRP. Come approccio nuovo al radar marino, il radar Quantum CHIRP stabilisce un nuovo standard per radar compatti allo stato solido e fornisce un imaging di livello superiore, sia a corto che a lungo raggio.
Il nuovo Dragonfly 7 PRO è la combinazione strumentale ecoscandaglio/GPS più ricca di funzionalità di Raymarine per la pesca in acque dolci e in specchi marini costieri. Pur offrendo le stesse funzionalità avanzate del premiato Dragonfly 5 PRO, Dragonfly 7 PRO è equipaggiato con un display extra-large da 7" che assicura massima visibilità. Il display super luminoso è dotato di tecnologia optical bonding per prestazioni ottimali in qualsiasi condizione meteo ed è garantito anti-appannamento.
FLIR Systems, Inc. (NASDAQ: FLIR) ha annunciato il lancio dell'ultimo aggiornamento del suo acclamato sistema operativo LightHouse II per i display multifunzione (MFD) Raymarine. A sottolineare l'impegno di FLIR teso a migliorare l'esperienza di navigazione attraverso l'innovazione, l'aggiornamento software LightHouse II versione 15 consente ai comandanti di imbarcazioni di monitorare la propria sala macchine con il nuovo sistema di termocamera marino FLIR AX8, migliora il sistema anticollisione con rappresentazioni grafiche dei target AIS completamente rinnovate e supporta aggiornamenti diretti del software via Wi-Fi, permettendo agli utenti Raymarine di mantenersi sempre aggiornati alle ultime tecnologie.
FLIR Systems, Inc. (NASDAQ: FLIR) ha annunciato il lancio dell'ultimo aggiornamento del suo acclamato sistema operativo LightHouse II per i display multifunzione (MFD) Raymarine, con funzionalità avanzate progettate specificamente per le barche a vela. LightHouse II versione 14 offre molteplici strumenti per aiutare i gli amanti della vela a determinare le modalità di navigazione più veloci ed efficaci in regata e in crociera. L'aggiornamento gratuito è disponibile per aSeries, cSeries, eSeries, gS Series e la nuova linea eS Series di display multifunzione ad alte prestazioni.
FLIR Systems, Inc. (NASDAQ: FLIR) ha annunciato il lancio della nuova linea di display multifunzione HybridTouch™ eS Series di Raymarine. Dotata dell'interfaccia utente avanzata LightHouse II Raymarine, eS Series annovera tre display di navigazione ad alte prestazioni con caratteristiche di controllo e facilità d'uso mai viste prima e un design elegante ed ergonomico.
11 febbraio 2015 - FLIR Systems (NASDAQ: FLIR) ha annunciato l'uscita di tre nuovi ecoscandagli e due nuove termocamere che hanno un solo obiettivo: rendere il tempo trascorso in mare più sicuro e godibile che mai. Grazie alla tecnologia a termoimmagini leader del settore di FLIR, la nuova termocamera M400 stabilizzata multisensore e la termocamera portatile Ocean Scout™ danno ai naviganti una capacità senza precedenti di individuare altri natanti, evitare le collisioni e navigare in sicurezza, grazie alla visione nitida nella totale oscurità e in condizioni meteo avverse. Progettato interamente per dare ai pescatori d'altura una capacità ineguagliata di individuare i pesci, il nuovo ecoscandaglio Raymarine CP570 Professional CHIRP, l'ecoscandaglio CP470 CHIRP e l'ecoscandaglio digitale CP370 reinventano gli ecoscandagli di profondità grazie a immagini nitide di esche e predatori.
La gamma ampliata di prodotti Dragonfly per gli appassionati di pesca include il primo fishfinder al mondo sotto i €200 con tecnologia ecoscandaglio CHIRP ad ampio spettro
Impegnata a offrire ai diportisti di tutto il mondo l'accesso alla migliore esperienza di visualizzazione cartografica, FLIR Systems è lieta di annunciare il supporto per la cartografia C-MAP by Jeppesen sulla gamma di display multifunzione Raymarine offerta dall'azienda. Raymarine e Jeppesen hanno collaborato per realizzare un'esperienza di navigazione potente e flessibile con il supporto per C-MAP 4D su tutta la gamma di display multifunzione di Raymarine con tecnologia LightHouse™ II. Anche la linea di Ecoscandaglio/GPS Dragonfly di Raymarine supporterà C-MAP, offrendo ai pescatori la possibilità di accedere alla vasta libreria cartografica mondiale di Jeppesen.
FLIR Systems, Inc. (NASDAQ: FLIR) è lieta di annunciare il lancio della radio VHF multifunzione Raymarine Ray70 e l'aggiornamento software LightHouse II versione 12 per i display multifunzione Raymarine. La nuova linea di radio VHF di Raymarine sarà in mostra questa settimana al Fort Lauderdale International Boat Show 2014.
FLIR Systems, Inc. (NASDAQ: FLIR) è lieta di annunciare la premiazione di tre suoi prodotti durante la convention e l'expo annuali 2014 della National Marine Electronics Association (NMEA), tenutasi recentemente a Fort Myers, Stati Uniti, dall'8 all'11 Ottobre
Proseguendo il suo impegno nel fornire ai pescatori e diportisti gli strumenti di cui hanno bisogno per avere successo in acqua, Raymarine ha annunciato due nuove opzioni tecnologiche per la sua linea di display multifunzione che integrano l'interfaccia LightHouse II. Il nuovo modulo sonar CP200 SideVision™ allarga gli orizzonti subacquei dei pescatori con il sonar a scansione laterale CHIRP per immagini nitide e dettagliate e la nuova telecamera marina CAM200IP che permette di ottenere video ad alta definizione sui display multifunzione Raymarine.
Raymarine è lieta di annunciare che due dei suoi prodotti più innovativi sono ora compatibili con specifici sistemi di propulsione Yanmar. Completamente testato e certificato da entrambe le aziende, Evolution™ DBW consente ora alle imbarcazioni equipaggiate con i sistemi di controllo Yanmar VC10 e JC10 (joystick) di comandare l'autopilota tramite il collegamento diretto al sistema, garantendo un impareggiabile controllo della rotta ai sistemi a propulsione Yanmar. ECI-100 interfaccia universale dati motore e controllo autopilota (Universal Engine and Control Interface) permette di accedere attraverso i display multifunzione Raymarine (MFD, multifunction display) ai dati del motore Yanmar.
Raymarine, divisione di FLIR Systems, ha annunciato l'introduzione dei nuovissimi display multifunzione a9 e a12. Entrambi i modelli verranno presentati al pubblico in occasione del Boat Show di Sanctuary Cove, nel Queensland, Australia I nuovi display multi-touch da 9 e 12 pollici si avvalgono della tecnologia di visualizzazione Raymarine con touchscreen pinch-to-zoom al top della categoria, sono dotati di un veloce GPS integrato a 10 Hz e consentono un'ampia possibilità di espansione del collegamento in rete, in modalità cablata o wireless.
Raymarine, divisione di FLIR Systems, ha annunciato il lancio del display multifunzione gS195 Glass Bridge da 19 pollici. Il display gS195 verrà presentato al pubblico in occasione del Boat Show di Sanctuary Cove, nel Queensland, Australia. Il più grande tra i display multifunzione di Raymarine supportati dall'interfaccia utente LightHouse II, gS195 si aggiunge alla famiglia degli attuali display multifunzione glass bridge gS Series da 9, 12, e 15,4 pollici. Progettato per yacht di classe superiore, con una struttura in vetro edge-to-edge e una mascherina anteriore dallo spessore ridotto, il design elegante del gS195 si armonizza perfettamente nel contesto delle moderne plance di comando.
Navico Inc. and Navico Holding AS, and Raymarine Inc, are pleased to announce that they have resolved their disputes through a license to Navico's patented DownScan sonar technologies. Raymarine and Navico have mutually agreed to dismiss all patent litigations and disputes between them. The terms of the patent license and resolution are confidential.
Raymarine è lieta di annunciare la nuova tecnologia Hydro-Balance™ per la linea di autopiloti Evolution™, vincitrice di prestigiosi premi. Questa nuova tecnologia, che è al momento in attesa di brevetto, porta un nuovo livello di prestazioni alle imbarcazioni con timoneria idraulica. Progettata appositamente per le timonerie idrauliche senza trasduttore angolo di barra, Hydro-Balance™ si rivela particolarmente efficace sulle imbarcazioni con motori fuoribordo.
Raymarine è lieta di presentare Dragonfly7, il nuovo modello di 7” del Dragonfly®, ecoscandaglio/GPS che al suo esordio aveva vinto il premio NMMA. Sin dal suo lancio lo scorso anno Dragonfly, grazie alla combinazione di chartplotter GPS ed ecoscandaglio a due canali ad alte prestazioni, si è dimostrato un prodotto vincente, mettendo a disposizione di coloro che pescano in acque costiere la potenza e la nitidezza del sonar CHIRP DownVision™ a un prezzo altamente competitivo. Il nuovo Dragonfly7 rappresenta un ulteriore passo avanti grazie al display panoramico di 7”, con l’opzione aggiuntiva del montaggio a soffitto e senza rinunciare alle funzioni di inclinazione e rotazione del display.